Home / Articoli / Le 13 cose piu’ importanti da ricordare quando si organizza un matrimonio







Organizzare un matrimonio può essere un’impresa estremamente complessa e stressante, soprattutto se non si ha una grande esperienza in materia (e quindi si è al primo, si spesa, matrimonio). Al di là della scelta delle bomboniere ci sono molti dettagli da considerare, come la scelta del luogo, la selezione del catering, l’acquisto dei fiori e delle decorazioni, e la stesura della lista degli invitati. Inoltre, ci sono anche aspetti legali da prendere in considerazione, come le pubblicazioni in comune o e la stesura del contratto con i fornitori.

 

Per rendere l’organizzazione del matrimonio meno stressante, è importante creare un piano dettagliato e iniziare a lavorarci con largo anticipo. Di seguito i 13 punti fondamentali da prendere in considerazione per l’organizzazione di un matrimonio. Non esiste un ordine preciso ma va considerato che fornitori etc etc hanno tempistiche diverse e quindi è meglio partire con largo anticipo.

Vediamoli uno per uno:

 

  1. La data del matrimonio: è importante scegliere una data per il matrimonio che sia conveniente per gli sposi e per gli invitati, tenendo conto di eventuali impegni e di eventuali festività.
  2. La location del matrimonio: la location del matrimonio dovrà essere adeguata al numero degli invitati e al tipo di cerimonia che gli sposi desiderano fare. È importante considerare anche l’eventuale sistemazione degli ospiti e il trasporto per raggiungere la location.

  3.  

  4. Il budget del matrimonio: il budget del matrimonio dovrà essere stabilito in base alle possibilità finanziarie degli sposi e dovrà essere suddiviso per categorie di spesa, come location, vestito, cibo, intrattenimento, etc.
  5. La lista degli invitati: la lista degli invitati dovrà essere preparata con cura, considerando il numero di posti disponibili nella location scelta e gli eventuali legami di amicizia e parentela degli sposi con i loro invitati.
  6. Il vestito degli sposi: il vestito degli sposi dovrà essere scelto con cura e in base al tipo di cerimonia e alla location scelta. Gli sposi dovranno fare alcuni provini per assicurarsi che il vestito sia perfetto per loro.
  7. Il cibo e il rinfresco: il cibo e il rinfresco dovranno essere scelti in base ai gusti degli sposi e degli invitati, e dovranno essere sufficienti per soddisfare tutti gli ospiti. È importante considerare anche eventuali allergie o intolleranze alimentari.
  8. La musica e l’intrattenimento: la musica e l’intrattenimento dovranno essere scelti in base al tipo di cerimonia e allo stile degli sposi. È importante assicurarsi di avere un buon impianto audio e di avere musicisti o DJ professionisti per animare la festa.
  9. I fiori e la decorazione: i fiori e la decorazione dovranno essere scelti in base al tema del matrimonio e alla location scelta. È importante assicurarsi di avere un buon fiorista e di avere una buona comunicazione con lui per avere esattamente quello che si desidera senza rischio di incomprensioni dell’ultimo minuto.
  10. Il fotografo e il videomaker: il fotografo e il videomaker sono figure fondamentali per immortalare i momenti più belli del matrimonio e creare un ricordo indelebile degli sposi e degli invitati. È importante scegliere professionisti esperti e affidabili, e assicurarsi di avere una buona comunicazione con loro per ottenere il risultato desiderato.
  11. I testimoni: i testimoni sono le persone che accompagnano gli sposi durante la cerimonia e che firmano il certificato di matrimonio. È importante scegliere i testimoni in base ai legami di amicizia e di parentela degli sposi, e assicurarsi che siano disposti e in grado di svolgere questo ruolo importante.
  12. Le partecipazioni: le partecipazioni sono i biglietti che gli sposi inviano agli invitati per comunicare loro la data e la location del matrimonio. È importante scegliere con cura il design delle partecipazioni, la tipografia e il contenuto, e inviarle agli invitati con sufficiente anticipo per permettergli di organizzarsi.
  13. La lista nozze: la lista nozze è un elenco di regali che gli sposi desiderano ricevere in occasione del loro matrimonio. È importante scegliere con cura gli oggetti da inserire nella lista nozze, e comunicarla agli invitati in modo chiaro e trasparente.
  14. Il viaggio di nozze: il viaggio di nozze è una tappa fondamentale nella vita di una coppia di sposi, e rappresenta un momento di relax e di divertimento dopo i festeggiamenti del matrimonio. È importante scegliere con cura la destinazione del viaggio di nozze, considerando i gusti degli sposi e le loro possibilità finanziarie.

 

Esistono molti altri aspetti che riguardano l’organizzazione del matrimonio ma se avrete pianificato i 13 descritti sopra avrete gia’ fatto il 95% del lavoro e potete godervi un matrimonio da favola.

 


Esprimi il tuo gradimento riguardo l'articolo "Le 13 cose piu’ importanti da ricordare quando si organizza un matrimonio" con un voto: 
Una stellaDue StelleTre StelleQuattro StelleCinque stelle